BANDADRIATICA - MAREMOTO TOUR 9 Settembre - Collepasso (LE), Piazza Dante, h 22.00
E' stata un'estate ricca di emozioni e di successi, di calde vibrazioni che sono arrivate dal riconoscimento di pubblico (migliaia al concerto dello scorso 19 agosto), di stampa (rai Due e RDS tra gli altri) e di critica (numerose le recensioni su riviste e siti specializzate). Dall'interesse manifestato dai media nazionali, all'accoglienza e all'entusiasmo manifestato da popoli lontani geograficamente e culturalmente (gli austriaci hanno ballato e fino alle luci dell'alba), alla partecipazione convinta ed entusiasta degli artisti incontrati lungo il tragitto (Raiz, Radicanto, Bojken Lako, Ivo Letunic). Un onda di consenso per i suoni, le immagini e le atmosfere che la BandAdriatica è riuscita a creare in questi anni, un mare di affetto e di stima che cresce nel tempo.L'epicentro di quest'ultima scossa all'estate 2009 sarà a Collepasso dove il Maremoto tornerà a "portare burrasca" mercoledì 9 agosto alle ore 22.00 in p.zza Dante per l'ultimo concerto del tour estivo. Poi sarà la quiete, il tempo necessario a far sedimentare le idee e le emozioni, a farle entrare in contatto con la conoscenza e il sapere profondo che l'esperienza dell'incontro crea silenziosamente Maremoto - il cdMaremoto è l’ultimo progetto della BandAdriatica.Maremoto è la sintesi di un viaggio nel quale i partecipanti hanno condiviso il senso del movimento geografico e culturale. Un viaggio che ha fatto tappa a Dubrovnik, a Durazzo e a Tirana per giungere finalmente a Otranto e che nei concerti nei porti dell'Adriatico ha trovato le tappe di questo nuovo percorso di ricerca musicale e culturale.E dal viaggio l'incontro. Con le voci bulgare (Eva Quartet) e con i musicisti albanesi (Bojken Lako, Redi e Ekland Hasa), croati (Ivo Letunic, Mateo Martinovic e la Klapa Otok) e istriani (Dario Marusic).E dall'incontro ancora il viaggio, stavolta verso un nuovo modo di scoprire e inventare se stessi e la propria musica.
Rotta per Otranto - il film.In allegato al cd Maremoto il dvd Rotta per Otranto che contiene un film documentario diretto da Mattia Soranzo.Condotta dal motoveliero Idea 2, la BandAdriatica in due settimane raggiunge i porti dell'Adriatico del Sud che hanno ispirato e contagiato le proprie musiche. Incontra a Dubrovnik il suonatore di lijerica Ivo Letunic, il pianista Mateo Martinovic e il coro maschile della Klapa Otok e con loro la musica tradizionale dalmata. Tre giorni di prove e un concerto memorabile di fronte ad un pubblico scatenato e incredulo. E' quindi la volta di Durazzo e Tirana e di Bojken Lako, musicista che fonde la musica tradizionale albanese con il punk e il rock. Il risultato dell'incontro con la banda è esplosivo. E i quattro giorni in Albania sono un segno indelebile sui volti dei musicisti. Si torna tutti in Italia e in Salento di fronte a 10000 persone, si porta in scena il concerto reunion con tutti i musicisti partecipanti al progetto. Si porta in scena la musica adriatica.
Pubblicato il 08/09/2009