Al Castello di Corigliano d’Otranto arriva “Bla Bla Femina”: teatro, parole e immagini per ribaltare gli stereotipi di genere
Il 18 giugno il primo appuntamento della rassegna culturale che intreccia comicità, riflessione e arte per dare voce a una nuova narrazione dei ruoli di genere e alla valorizzazione delle differenze culturali attraverso il punto di vista femminile
Prende il via, il 18 giugno, al Castello De Monti, la rassegna culturale “Bla Bla Femina” organizzata dall’associazione Coro a Coro APS, con il patrocinio del Comune di Corigliano d’Otranto e in collaborazione con il Castello Volante. L’iniziativa nasce dal desiderio di indagare il potere delle parole e il loro ruolo nella costruzione – o decostruzione – delle disuguaglianze attraverso il teatro, l’arte e la cultura.
Ad aprire l’evento alle 20:30 sarà la comica Maura Bloom con lo spettacolo di stand up comedy “Bambolotto”, un monologo comico-satirico che esplora un universo parallelo dove i ruoli di genere sono invertiti. A seguire alle 22:00, si terrà il talk "Stai Zitta" per approfondire la riflessione sul linguaggio e la condizione femminile nella società contemporanea a partire dall’eredità letteraria di Michela Murgia con Maura Bloom e la giornalista Giorgia Salicandro, accompagnato da un aperitivo a tema a cura di Nuvole, il bar del Castello Volante. L'evento sarà arricchito dalla mostra "Woman" di Emilia Ruggiero e dagli allestimenti di Maurizio Buttazzo.
Con "Bambolotto" la comica, attrice e scrittrice Maura Bloom ci guida in una serata di risate irriverenti e riflessioni pungenti. La protagonista offre uno sguardo ironico su una società matriarcale, dove le donne detengono il potere e gli uomini sono soggetti agli stereotipi tradizionalmente femminili. Tra sketch comici, riflessioni sociali e momenti musicali, Maura coinvolge il pubblico in una risata che stimola anche la riflessione critica sui ruoli di genere. Lo spettacolo è arricchito da musica dal vivo e momenti di canto, che aggiungono un ulteriore strato di intrattenimento e coinvolgimento. I temi trattati riguardano il potere di genere, i pregiudizi sociali e le aspettative culturali.
L’obiettivo generale dell’evento è quello di promuovere la parità di genere attraverso un incontro che si propone come uno spazio di ascolto, confronto e creazione collettiva, a partire dall’impatto che il linguaggio ha nella vita quotidiana delle donne. Con questa finalità a partire dalle 22:00 sul terrazzo del castello la giornalista Giorgia Salicandro condurrà un talk insieme a Maura Bloom partendo dagli stimoli sulle tematiche affrontate da Michela Murgia nel suo libro “Stai Zitta”. Stimoli raccolti anche dal bar Nuvole che unicamente per questa occasione ha ideato dei cocktail originali partendo dai titoli dei capitoli del libro e che potranno essere degustati dal pubblico durante l’evento.
Cornice artistica dell’intera serata saranno gli allestimenti a cura di Maurizio Buttazzo e la mostra “Woman” di Emilia Ruggiero, un progetto pittorico in itinere che racconta le donne rendendo omaggio ai loro percorsi. “Woman” è un ambizioso progetto corale iniziato nel 2019 che si è arricchito con una riflessione profonda sulla centralità della donna nella cultura iconografica preistorica della Grande Madre, diventando un ponte fra questa figura antropomorfa e le nostre eroine contemporanee. Un racconto sentimentale in cui specchiarsi e che coinvolge tante individualità differenti per esperienze e per percorsi scelti, solitari o dinamici e collettivi.
L’intera rassegna è curata e organizzata dall’associazione Coro a Coro, nata dall’esperienza del progetto ideato dalla musicista e cantante Rachele Andrioli al fine di creare un coro di donne con la passione per il canto che si cimentassero nello studio di canti tradizionali provenienti da ogni parte del mondo. L’associazione, attiva da tre anni, promuove azioni e iniziative incentrate sulla parità di genere, lo scambio multiculturale, la sostenibilità ambientale e la valorizzazione delle differenze attraverso l’arte, la musica e la cultura.
I biglietti per la serata del 18 giugno sono disponibili in prevendita sul sito Diyticket (www.diyticket.it) e al botteghino presso il Castello Volante il giorno dello spettacolo.
Per informazioni informazioni.femina@gmail.com
Pubblicato il 16/06/2025