Passione GialloRossa - Coulibaly firma la terza storica salvezza consecutiva

a cura di Eugenio Losavio

Lazio - Lecce 0 - 1

Passione GialloRossa - Coulibaly firma la terza storica salvezza consecutiva

Per la diciannovesima ed ultima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A Enilive 2024 – 2025, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Olimpico contro la Lazio. Arbitra l’incontro Fabbri di Ravenna che ha già diretto i giallorossi (3^ giornata di andata, Lecce – Cagliari 1 – 0) coadiuvato dagli assistenti Carbone e Peretti. Il Quarto Uomo è Ayroldi di Molfetta. VAR, Meraviglia di Pistoia; AVAR, Piccinini di Forlì.

Le formazioni   Entrambi gli allenatori schierano le loro squadre a specchio con il 4-2-3-1.

L’ex Baroni (squalificato) manda in campo Mandas tra i pali, Marusic, Gila, A. Romagnoli e Tavares in difesa; Rovella e Guendouzi a centrocampo; Isaksen, Dia e Zaccagni alle spalle di Castellanos.

Giampaolo oppone Falcone tra i pali, Guilbert, Gaspar, capitan Baschirotto e Gallo in difesa; Ramadani e L. Coulibaly in mediana; Pierotti, Berisha e Karlsson alle spalle di Krstovic.

Primo tempo   Al 3°, gli ospiti vanno vicini al vantaggio con il colpo di testa di Gaspar che, sul cross da calcio di punizione, non riesce ad inquadrare la porta. Ventotto minuti dopo, ci prova anche Romagnoli di testa senza creare problemi a Falcone. Al 43°, il Lecce stappa il match con Coulibaly che, dopo aver triangolato con Krstovic, scivolando supera Mandas. Tre minuti dopo, Castellanos impatta di testa: l’estremo difensore è attento e smanaccia. Al 47°, i salentini rimangono in dieci uomini per l’espulsione per doppia ammonizione di Pierotti. Dopo 3’ di recupero, le due squadre tornano negli spogliatoi.

Secondo tempo   Al 56°, la Lazio va vicina al pareggio con la conclusione da fuori di Guendouzi che Falcone devia in corner. Due minuti dopo, Pedro (entrato ad inizio ripresa al posto di Isaksen) indirizza la sfera sotto la traversa: il numero trenta giallorosso è attento e salva tutto. Al 59°, mister Giampaolo opera una doppia sostituzione: Kaba ed Helgason entrano rispettivamente ai posti di Berisha e Karlsson. Tredici minuti dopo, Pedro manda di poco fuori. Al 73°, Danilo Veiga subentra a Ramadani. Otto minuti dopo, Romagnoli ci prova di tacco impegnando severamente Falcone. All’88°, Burnete rileva Krstovic. Cinque minuti dopo, viene ristabilita la paritĂ  numerica con l’espulsione di Romagnoli. Dopo 5’ di recupero, Fabbri dichiara la fine delle ostilitĂ .

Conclusioni   Ottimo impatto sulla gara degli ospiti che hanno costretto i padroni di casa nella loro metĂ  campo. Quando la prima frazione sembrava concludersi a reti bianche, è arrivato il gol del Lecce che ha schiodato il risultato. Nella ripresa la Lazio, complice la superioritĂ  numerica, ha chiuso nella propria metĂ  campo i giallorossi. Nonostante i vari tentativi, non è riuscita a raddrizzare le sorti dell’incontro. Vittoria importantissima per i salentini che hanno conquistato la terza salvezza storica consecutiva, evento mai successo nella storia del Club. Tre punti importantissimi perchĂ© ottenuti su un campo difficile contro una squadra che lottava per un posto in Europa. Al contrario, è emerso il carattere, la voglia dei lupi giallorossi per conquistare l’obiettivo stagionale. E’ stata una vera impresa perchĂ© la formazione di Giampaolo ha giocato tutto il secondo tempo in inferioritĂ  numerica per l’espulsione per doppia ammonizione di Santiago Pierotti. Salvezza dedicata a Graziano Fiorita, lo storico massaggiatore della compagine salentina scomparso proprio un mese fa. Trovare un migliore è difficile: tutti si sono espressi ad altissimi livelli. Meritano comunque una citazione particolare Wladimiro Falcone, autore di parate decisive e Lassana Coulibaly (nella foto) che ha firmato il gol decisivo. La classifica finale recita così: gli aquilotti chiudono a 65 punti insieme alla Fiorentina ma sono fuori dalle Coppe Europee; Baschirotto e compagni, invece, raggiungono quota 34 ed agganciano il quart’ultimo posto. Retrocedono in Serie B Empoli, Venezia e Monza. Arrivederci al prossimo Campionato!!

E. Losavio


Pubblicato il 26/05/2025


Condividi: